
LA STORIA
percorso: Home
LA STORIA
23 GIUGNO 2011 NASCE LA NOSTRA STORIA

A.S.D. PERLA VERDE CALCIO nasce il 13 GIUGNO 2011.
L'ambizione è quella di unificare i settori giovanili calcistici della città.
Nella stagione 2010/2011 parte la bozza programmatica pensata con l'effettiva unione gestionale comunitaria di RICCIONE 1929, ASAR RICCIONE e POL.FONTANELLE.
Al termine già di questa prima stagione la RICCIONE 1929 si fa da parte rimanendo di fatto senza settore giovanile. ASAR RICCIONE E FONTANELLE uniscono i loro settori giovanili creando di fatto la A.S.D. PERLA VERDE CALCIO concepita come società di puro settore giovanile che già nella stagione 2012/2013 si affilia alla LND riuscendo a contare nel suo schieramento anche una TERZA CATEGORIA PROVINCIALE, di fatto conglobando nella compagine della Perla Verde anche la società PUNTO GIOVANE.
A questo punto la Perla Verde Calcio vanta circa 200 giovani calciatori che spaziavano dalla categoria allievi fino alla scuola calcio. Gestiva il campionato amatori (gestito dall'ASAR Riccione); la prima categoria regionale UNDER 21(gestita dalla POL. . Fontanelle); campionato terza categoria (Real Fontanelle FC srl); campionato di serie C regionale e primavera regionale (FEMMINILE RICCIONE). Era nato IL POLO CALCISTICO PERLA VERDE CALCIO RICCIONE, la vera alternativa al calcio Riccionese conosciuto negli ultimi anni.
Nonostante il progetto fosse in espansione con la speranza che altre società della città condividessero il progetto di unificazione proprio per il bene del calcio a Riccione, nel 2013 il progetto termina. La F.c. Real Fontanelle srl chiude, l'ASAR si ricostituisce (acquisendo il titolo sportivo della POL. FONTANELLE) con una sola squadra militante nel campionato di seconda categoria e infine la PERLA VERDE CALCIO il 09/07/2013 vincendo il bando di assegnazione dei campi del quartiere Fontanelle di Riccione e accettando il fatto che i tempi e le menti non erano ancora maturi per un progetto così ambizioso è ripartita da zero con una attività di quartiere ma proiettata e improntata sul buon calcio.
Dal 2013 ad oggi la PERLA VERDE CALCIO ha cercato di massimizzare le potenzialità dell'impianto che ci ospita investendo nella valorizzazione di quello che al momento è, con nostro vanto, il campo con il manto erboso migliore della città. Sul fronte dell'attività tecnica abbiamo reclutato nuovi allenatori tutti tecnici abilitati F.I.G.C. con a capo, con il ruolo di Responsabile Tecnico l'ex calciatore professionista DANIELE DAINO. Questo lavoro ci ha portato a vantare la bellezza di circa 150 tesserati che coprono quasi tutte le annate dalla terza categoria fino ai piccoli amici. Il 1 maggio 2020 passaggio di presidenza Marco Morina lascia la Presidenza della Perla Verde, pur rimanendone socio e l'assemblea dei soci, elegge come terzo presidente nella storia del sodalizio Riccionese Giorgio Tinti gia' da alcuni anni vice-presidente della società. aprendo di fatto una nuova pagina nella storia della PERLA VERDE CALCIO.
L'ambizione è quella di unificare i settori giovanili calcistici della città.
Nella stagione 2010/2011 parte la bozza programmatica pensata con l'effettiva unione gestionale comunitaria di RICCIONE 1929, ASAR RICCIONE e POL.FONTANELLE.
Al termine già di questa prima stagione la RICCIONE 1929 si fa da parte rimanendo di fatto senza settore giovanile. ASAR RICCIONE E FONTANELLE uniscono i loro settori giovanili creando di fatto la A.S.D. PERLA VERDE CALCIO concepita come società di puro settore giovanile che già nella stagione 2012/2013 si affilia alla LND riuscendo a contare nel suo schieramento anche una TERZA CATEGORIA PROVINCIALE, di fatto conglobando nella compagine della Perla Verde anche la società PUNTO GIOVANE.
A questo punto la Perla Verde Calcio vanta circa 200 giovani calciatori che spaziavano dalla categoria allievi fino alla scuola calcio. Gestiva il campionato amatori (gestito dall'ASAR Riccione); la prima categoria regionale UNDER 21(gestita dalla POL. . Fontanelle); campionato terza categoria (Real Fontanelle FC srl); campionato di serie C regionale e primavera regionale (FEMMINILE RICCIONE). Era nato IL POLO CALCISTICO PERLA VERDE CALCIO RICCIONE, la vera alternativa al calcio Riccionese conosciuto negli ultimi anni.
Nonostante il progetto fosse in espansione con la speranza che altre società della città condividessero il progetto di unificazione proprio per il bene del calcio a Riccione, nel 2013 il progetto termina. La F.c. Real Fontanelle srl chiude, l'ASAR si ricostituisce (acquisendo il titolo sportivo della POL. FONTANELLE) con una sola squadra militante nel campionato di seconda categoria e infine la PERLA VERDE CALCIO il 09/07/2013 vincendo il bando di assegnazione dei campi del quartiere Fontanelle di Riccione e accettando il fatto che i tempi e le menti non erano ancora maturi per un progetto così ambizioso è ripartita da zero con una attività di quartiere ma proiettata e improntata sul buon calcio.
Dal 2013 ad oggi la PERLA VERDE CALCIO ha cercato di massimizzare le potenzialità dell'impianto che ci ospita investendo nella valorizzazione di quello che al momento è, con nostro vanto, il campo con il manto erboso migliore della città. Sul fronte dell'attività tecnica abbiamo reclutato nuovi allenatori tutti tecnici abilitati F.I.G.C. con a capo, con il ruolo di Responsabile Tecnico l'ex calciatore professionista DANIELE DAINO. Questo lavoro ci ha portato a vantare la bellezza di circa 150 tesserati che coprono quasi tutte le annate dalla terza categoria fino ai piccoli amici. Il 1 maggio 2020 passaggio di presidenza Marco Morina lascia la Presidenza della Perla Verde, pur rimanendone socio e l'assemblea dei soci, elegge come terzo presidente nella storia del sodalizio Riccionese Giorgio Tinti gia' da alcuni anni vice-presidente della società. aprendo di fatto una nuova pagina nella storia della PERLA VERDE CALCIO.
form di richiesta informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori.